PREVIDSYSTEM

UN SISTEMA COMPLETO PER COSTRUIRE LA PENSIONE INTEGRATIVA NELLA TUA AZIENDA.

“Grazie all’accordo siglato dal mio datore di lavoro, ho avuto l’opportunità di aderire al fondo pensione PrevidSystem Così posso beneficiare del contributo aziendale, sfruttare i vantaggi fiscali previsti per la previdenza integrativa e scegliere tra 5 linee di gestione in base alle mie esigenze di investimento”.
  ADESIONE
Adesioni collettive
  DISPONIBILITA'
Presso Aziende in Convenzione
  INVESTIMENTI
5 linee di gestione con diversi profili di rischio
  • IN PIÙ
  • Beneficio del contributo aziendale
  • Contribuzione e deduzioni fiscali gestite direttamente in busta paga
  • Possibilità di investire su più linee di investimento
  • Linea con garanzia di rendimento annuo minimo sul capitale investito in determinati casi
Tutti i Prodotti

Previdenza

Accumulazione Bilanciata - classe R

25,216
Valore corrente al
28 feb 2025
Dettaglio

Previdenza

Crescita Dinamica - classe R

19,388
Valore corrente al
28 feb 2025
Dettaglio

Previdenza

Crescita Prudente - classe R

17,269
Valore corrente al
28 feb 2025
Dettaglio

Previdenza

Rivalutazione Azionaria - classe R

20,365
Valore corrente al
28 feb 2025
Dettaglio

Previdenza

TFR+ - classe R

16,167
Valore corrente al
28 feb 2025
Dettaglio
Carica altri

PREVIDSYSTEM collettive

Il Fondo Pensione Aperto PrevidSystem attraverso l’adesione collettiva, è una soluzione di welfare aziendale. Si rivolge alle aziende che desiderano realizzare un programma di previdenza complementare per i propri lavoratori che aderiscono liberamente sulla base di un accordo collettivo aziendale e possono così iniziare a costruire la propria pensione integrativa che si aggiunge a quella che sarà loro riconosciuta dal sistema previdenziale obbligatorio.

Il Fondo Pensione Aperto PrevidSystem è soggetto alla vigilanza della COVIP, Commissione di Vigilanza sui Fondi pensione (www.covip.it), ed è iscritto all’Albo con il n. 10. Sede Legale: Via San Francesco d’Assisi n. 10, 10122 Torino - Sede Operativa: Via Melchiorre Gioia 22 - 20124 Milano.

PERCHÉ L’ADESIONE COLLETTIVA È UN’OTTIMA SCELTA PER AZIENDA E LAVORATORI

  • 1
    L’azienda può beneficiare di vantaggi fiscali e contributivi
  • 2
    L’azienda non dovrà più preoccuparsi di rivalutare il TFR conferito dagli aderenti
  • 3
    I lavoratori beneficiano del contributo dell’azienda, in base a quanto previsto dall’accordo
  • 4
    I lavoratori sfruttano i vantaggi fiscali previsti dalla normativa; inoltre i versamenti e le relative deduzioni fiscali vengono effettuati direttamente dall’azienda in busta paga

Caratteristiche del prodotto

PrevidSystem è un Fondo Pensione Aperto finalizzato all'erogazione di trattamenti pensionistici integrativi del sistema previdenziale obbligatorio.

  • Durata e importo

    • L’adesione collettiva al fondo pensione consente al dipendente che aderisce di poter sfruttare tre leve per costruire una valida integrazione della pensione pubblica: TFR + Contributo del lavoratore + Contributo dell’azienda
    • L’accordo aziendale definisce sia la misura del contributo aziendale sia la misura minima del contributo a carico del lavoratore necessaria per ottenere il contributo aziendale se previsto
    • L'accordo può stabilire anche la percentuale minima di TFR futuro da destinare al fondo pensione
    • La pensione integrativa viene erogata al maturare del diritto alla pensione obbligatoria, con l'unico vincolo di partecipazione minima di 5 anni a forme di previdenza complementare
    • Durante il periodo di accumulo, a fronte di determinati eventi, è possibile richiedere anticipazioni o riscatti della posizione maturata
    • La posizione è liquidata a eredi o beneficiari in caso di morte durante il periodo di accumulo, e anche durante l'erogazione della pensione integrativa (per la rendita vitalizia reversibile o con controassicurazione)
  • Dove investe

    Il Fondo Pensione Aperto PrevidSystem offre cinque distinte gestioni finanziarie differenziate per  obiettivo di rendimento e profilo di rischio.

    • Crescita Prudente Classe R: orizzonte temporale di breve periodo (fino a 5 anni) e profilo di rischio basso
    • Crescita Dinamica Classe R: orizzonte temporale di  medio periodo (da 5 a 10 anni) e profilo di rischio medio
    • TFR+ Classe R: orizzonte temporale di medio periodo (da 5 a 10 anni) e profilo di rischio medio-basso. Tale gestione prevede una garanzia di rendimento minimo sul capitale investito al verificarsi di determinati eventi
    • Accumulazione Bilanciata Classe R: orizzonte temporale di medio-lungo periodo (da 10 a 15 anni) e profilo di rischio medio-alto
    • Rivalutazione Azionaria Classe R: orizzonte temporale di lungo periodo (oltre 15 anni) e profilo di rischio alto.

    Garanzie

    La Linea TFR+ Classe R prevede una garanzia di rendimento minimo annuo sul capitale investito in caso di:

    • prestazione pensionistica complementare
    • riscatto per decesso
    • riscatto per invalidità permanente oltre il 66%
    • riscatto per inoccupazione per un periodo superiore a 48 mesi

VANTAGGI

Per le aziende:

  • Deducibilità totale dal reddito d'impresa dei contributi a carico dell'azienda
  • Deducibilità fiscale del 4% (6% per le aziende con meno di 50 dipendenti) calcolata sulla base dell’importo di TFR versato ai fondi pensione
  • Esonero del versamento del contributo al fondo di garanzia del TFR pari allo 0,20% della retribuzione annua lorda del dipendente
  • Esonero dall’obbligo di rivalutazione obbligatoria della quota del TFR destinata al fondo
  • Riduzione del costo del lavoro (cd. oneri impropri)
  • Gestione amministrativa del personale più snella e meno onerosa
  • Applicativo Web dedicato per la gestione amministrativa dei versamenti di contributi e TFR

 

Per i dipendenti che aderiscono:

  • Beneficio del contributo del datore di lavoro, in base a quanto previsto dall’accordo aziendale
  • Deducibilità dal reddito dei contributi propri e datoriali fino a 5.164,57 € annui
  • Esenzione dall’applicazione dell’imposta di bollo
  • Tassazione dei rendimenti al 20% (al netto della quota investita in titoli pubblici italiani ed esteri equiparati che è invece tassata al 12,5%)
  • Tassazione della prestazione pensionistica inferiore rispetto a quella applicata al TFR lasciato in azienda
  • Versamenti contributivi e relative deduzioni fiscali effettuati direttamente dall’azienda in busta paga
  • Anticipazioni richiedibili per un maggior numero di eventi e per importi più alti rispetto alle anticipazioni previste per il TFR lasciato in azienda
  • Posizione individuale esclusa dall'asse ereditario: in caso di decesso dell'aderente prima del raggiungimento dei requisiti pensionistici il capitale è riscattato dagli eredi o da altri beneficiari designati ed è esente da imposta di successione
  • Rendita reversibile o con controassicurazione a favore di un erede o un beneficiario, designato al momento della scelta della pensione integrativa

 

Per assistenza sui tuoi prodotti previdenziali puoi:

  • contattare il Servizio Clienti al numero verde 800.124.124 (attivo da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 20.00, e il sabato dalle 8.30 alle 13.30)
  • inviare una mail all'indirizzo di posta certificata: servizioclienti@pec.intesasanpaoloassicurazioni.com

Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari.

Prima dell’adesione leggere la Parte I "Le informazioni chiave per l’aderente" e l'Appendice "Informativa sulla Sostenibilità" della Nota Informativa.  Maggiori informazioni sulla forma pensionistica complementare sono rinvenibili nella Nota informativa completa e nel Regolamento disponibili su questo sito.. Il contenuto del sito ha valore informativo e non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 C.C.