Gestioni Separate Intesa Sanpaolo Vita: le novità in vigore dal 1° novembre 2012
Con Provvedimento n.19-12-003719 del 13 luglio 2012 l'ISVAP (Istituto di Vigilanza delle Assicurazioni Private) ha autorizzato la compagnia Intesa Sanpaolo Vita S.p.A. ad effettuare le operazioni di fusione che, con decorrenza 1° novembre 2012, interesseranno le seguenti Gestioni Separate:
- Fondo Tempra e Sicurfondo Intesa Vita, che confluiranno in ISV Fondo Cresci Solido
- Elios Intesa Vita, Gestassiba, Rendifondo Intesa Vita, che confluiranno in ISV Fondo Cresci Tempo
- SPV Fondo Tempra, SPV Gestassiba, SPV Rendifondo, SPV Sicurfondo Vita, che confluiranno in ISV Fondo Cresci Sicuro.
Gestire il portafoglio più ampio che si verrà a costituire per ciascuna delle nuove Gestioni Separate permetterà alla Compagnia di diversificare ulteriormente gli investimenti, riducendone il rischio, e di sfruttare ancora di più le opportunità offerte dai mercati in un'ottica di maggiore efficienza finanziaria e gestionale.
Le Gestioni Separate ISV Fondo Cresci Solido, ISV Fondo Cresci Tempo e ISV Fondo Cresci Sicuro nasceranno appositamente per le operazioni di fusione e saranno caratterizzate da obiettivi e politiche di investimento simili, anche in termini di rendimento, rispetto a quelli delle Gestioni che vi confluiranno.
La fusione non prevede alcun costo per la clientela e non comporta altre variazioni delle condizioni contrattuali delle polizze interessate, garantendo continuità gestionale e contrattuale.
Per consultare i Regolamenti delle nuove Gestioni Separate: